Sinonimi

Buzzetto, Mataosso

Cenni storici

anticamente indicato come Bozzetta, il vitigno Lumassina si coltiva in un’area abbastanza circoscritta della provincia di Savona, tra l’entroterra di Noli e quello di Finale Ligure. Il suo nome, Lumassina in lingua ligure significa anche lumachina.

Grappolo

piramidale, compatto, alato. Acino medio, colore verde/giallastro, buccia spessa. Maturazione fine settembre.

Vinificazione

secco, in bianco, anche spumante. Si ottengono vini dal colore giallo paglierino, profumo delicato tipicamente erbaceo, gusto conferma quanto espresso dai profumi, con caratteristica acidità in bella evidenza.

Denominazione di riferimento

IGT colline savonesi

Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.