L’Azienda Agricola Altavia nasce nel 2002 dall’idea di due amici: Gianni Arlotti e Savino Luca Formentini.Entrambi amano il Rossese, vitigno autoctono del ponente ligure e perlustrando la zona s’interessano alla terra di Arcagna , da sempre indicata come il cuore della denominazione controllata del Rossese di Dolceacqua. Con grande tenacia riescono ad acquistare dai contadini della zona, cinque ettari di terreno in Arcagna.
I vigneti di Altavia si estendono sulle alture che dividono la valle del Nervia dalla valle del Roya, in prossimità del confine francese, proprio all’inizio dell’ ALTA VIA , da cui prende il nome l’Azienda, antica via del sale che percorre trasversalmente tutta la Liguria da Ventimiglia a La Spezia. Al momento dell’impianto dei nuovi vigneti nasce la sfida con il territorio: si vogliono diversificare le qualità dei vigneti coltivati nella zona ,e quindi oltre al Rossese e al Vermentino, si desidera ampliare la gamma delle uve prodotte.
L’ispirazione proviene dalla vicina Francia , dalla Cote du Rhone , luogo di produzione di alcuni tra i più famosi ‘vin fin ‘ francesi. Proprio per questo nei 5 ettari della proprietà, vengono impiantati il Syrah, il Viognier e il Carignano. Il sogno ambizioso dei due amici diventa presto realtà.